Via Ferrata Renato Salvatori, Monte Forato |
 |
Alpi Apuane, 5 Luglio 2008 |
Monte Forato 1223 m. per la Via ferrata "Renato Salvatori" con discesa per la via normale |

Gruppo |
Delle Panie |
Punto di Partenza |
Stazzema carrozzabile per Casa Giorgini bivio con sent. n° 6 |
Punto di Arrivo |
Stazzema carrozzabile per Casa Giorgini bivio con sent. n° 6 |
Dislivello Complessivo |
600 m. |
Tempo di Percorrenza |
4h 30' |
Punti di appoggio |
Casa Giorgini - Rifugio Forte dei Marmi (facendo una variante) |
Difficoltà |
Ferrata non difficile, 330 m. di cavo metallico; l'attacco, e quindi il 1° tratto, è quello più difficile |
Attrezzatura |
Set da ferrata |
Percorso Automobilistico |
Empoli - F.Marmi - Seravezza - Ponte Stazzemese - Stazzema - Carrozzabile x Casa Giorgini |
Fotografie |
N° 54 foto disponibili -  |
Superato l'abitato di Stazzema , si lascia la macchina sulla carrozzabile che proseguendo porta a Casa Giorgini e alla Casa del Pittore, si prosegue per la stessa da dove si gode un bellissimo panorama della Pania della Croce si oltrepassa Casa Giorgini e La Casa del Pittore; sent n° 6 che proseguendo si immette sul sentiero n° 124 che ci porta a Foce di Petrosciana, sulle stesso, in line d'aria col Procinto si trova anche una fonte . Il sentiero costeggiala la base del Procinto e poi la parete Nord del Monte Nona. Dalla macchina in circa 1h si giunge a Foce di Petrosciana 961 m. Da qui per arrivare all'attacco della Ferrata si prende il crinale e in circa 30' si giunge all'attacco della Ferrata , Il 1° tratto di Ferrata è quello più difficile , Verticale ma sempre con ottimi appoggi e appigli , superato il 1° tratto si giunge ad una scala che ci fà superare un tratto verticale e che ci porta su un tratto orizzontale di cresta , quindi si percorre la cresta con passaggi non difficili e orizzontali fino ad entrare in un boschetto dove la Ferrata si interrompe per un tratto,e da dove si può vedere la cresta appena percorsa , dopo poco riprendere il tratto attrezzato nel suo ultimo facile tratto per giungere in breve all'uscita ; 1h Tempo di percorrenza Ferrata. Lasciata la Ferrata sempre in cresta si giunge nei pressi del Foro , il sentiero prosegue facendoci passare sotto il foro per poi risalire in breve alla vetta del Monte Forato , 1223 m. da dove si godono giochi di nubi nel foro . Foce di Petrosciana -> Vetta 1h 30'. Il sentiero di Ritorno è lo stesso dell'andata escluso il tratto Attrezzato, infatti ripassando sotto il foro si ripercorre all'indientro l'ultima parte di sentiero che ci ha portato in vetta, questa volta però non si guadagna la cresta, ma si prosegue per il sentiero 110 nel bosco che costeggia la cresta sul versante sud, e che ci riporta alla Foce di Petrosciana. Per il sentiero 124 e 6 usati per la salita , si giunge a Casa Giorgini dove pranziamo a base di tagliata con funghi porcini cotta su pietra Lavica ; vi assicuro che vale la pena di una citazione. Vetta -> Casa Giorgini 2h. dopo mangiato per la carrozzabile in breve alla macchina.
|

|