
Renara, dove si lascia le macchine con la 1° biforcazione della valle, noi pendiamo il ramo di sinistra |

La vecchia camionabile che porta a Poggio Caricatore |

Salendo a Poggio Caricatore, la vecchia camionabile franata
|

Il Fosso del Chiasso, percorso dalla lizza della Monorotaia |

Renzo e Razzolatore con sullo sfondo il terribile Fosso del Chiasso |

Poggio Caricatore; La partenza della Lizza della Monorotaia, si nota sempre un carrello di carico aramai arrugginito.
|

Lizza della Monorotaia |

Lizza dettagli |

La pendenza aumenta sempre più |

Razzolatore sale |

Si entra nel Fosso del Chiasso , pendenze estreme! |

Il Razzolatore fà una pausa all'ingresso del Fosso del Chiasso |

Renzo, la monorotaia, gli scalini, la pendenza 80% |

Siamo nel Fosso del Chiasso nel punto più ripido 80-90%
|

Gli scalini ci aiutano a superare le pendenze estreme |

Tracce di Lizzatura |

Lizza dettagli |

Renzo nei pressi di un resto meccanico della vecchia Lizza |

Uno sguardo indietro sul tratto appena percorso |

Verso il tratto finale del Fosso del Chiasso, pendenze estreme! |

Renzo sale faticosamente verso l'uscita dal Fosso el Chiasso |

Razzolatore sale faticosamente nel tratto ripidissimo |

L'uscita dal Fosso del Chiasso |

Renzo all'uscita del Fosso del Chiasso, sulla sinostra la Focolo del vento sulla destra prosegue la lizza della Monorotaia |

Lupo e il Razzolatore con il Fosso del Chiasso alle spalle |

Il Monte Altissimo |

Il vecchio ricovero dei cavatori |

Il valloncello percorso dalla Lizza Bagnoli con la Focola del Vento in alto (Cabina Elettrica) |

Il bivio dove si lascia la lizza della Monorotaia poco dopo l'uscita dal Fosso del Chiasso |

Ometti segnalatori nel valloncello che porta alla Focola del Vento |

Il Valloncello percorso dai resti della Lizza Bagnoli in alto la cabina elettrica della Focola del Vento |

Salendo verso la Focola del Vento |

Renzo ed un ometto segnalatore |

La Forcelletta in cresta |

Il Valloncello appena percorso |

in Cresta veros la Focola del Vento sui resti della Lizza Bagnoli
|

La vista si apre |

Il tratto di Cresta |

Forbice Contario verso la valle degli alberghi |

Renzo nei pressi della Focola del Vento con sullo sfondo il valloncello appena percorso |

Razzolotaro sull'ultimo tratto prima della Focola del Vento, sullo sfondo la Versilia |

LA Cabina elettrica caratteristica della Focola del Vento |

Panorama verso la versilia |

Il Tratto successivo alla Focola del Vento che sale sul Monte Sella per i resti della Lizza bagnoli (sent. n° 160) |

Lizza delle Cave Cruz |

Focola del Vento |

Il Valloncello percorso, dalla Focola del Vento |

Panorama verso il Rifugio Nello Conti, la Tambura e le Cave Cruz |

La Focola del Vento dal sent n° 160 |

Indicazioni sul sent. n° 160 per il Monte Sella |

La lizza della Monorotaia e la casa del Custode, sullo sfondo l'altissimo |

Saggi di cava durante la salita, Giochi di luce |

il ripido sent n° 160 |

Razzolatore e Renzo durante la salita |

Panorama verso il Monte Sagro |

Il tratto percorso del sent n° 160 sullo sfondo la Versilia |

Resti della Lizza Bagnoli sullo sfondo lla Vetta del Monte Sella |

Lupo a Cave Bagnoli |

REnzo in Cresta sullo sfondo la Vetta del Monte Sella |

Renzo e il Razzolatore in Vetta al Monte Sella sullo sfondo la Tambura |

Lupo e Razzolatore in Vetta al Monte Sella |

L'altra vetta del Monte Sella sullo sfondo il Monte Sumbra e il gruppo della Panie
|

Panorama verso la Tambura e la Roccandagia |

Panorama verso il Monte Sagro, Forbice, Contrario, Cavallo, Tambura, cresta di Sella e Alto di Sella, |

La Roccandagia |

l'ultimo tratto del sent n° 160 usato per la salita e che percorreremo in discesa.
|

Fiocca, Sumbre e gruppo delle Panie |

i resti di Cava Bagnoli e il Fondovalle (Resceto) |

Il Totem sulla 2° Vetta del Sella |

Panorama dalla 2° Vetta del Monte Sella
|

In Discesa sul ravaneto delle Cave Bagnoli |

Il Valloncello dalla Focoal del Vento |

Il Sentiero n° 160 che scende, tramite un canale secondario nel Canale dei Piatsriccioni, |

Il Bivio sulla cresta che scende dalla Focola del Vento, nei pressi dello spuntone di Roccia sullo sfondo il valoncello che abbiamo salito nel tragitto di andata
|

Guoradndo indietro verso lo spuntone di Roccia dove si lascia la cresta che scende dalla Focolo del Vento |

Il canale secondario che scende nel Canale dei Piastriccioni percorso dal sent n° 160 |

In discesa nel Canale |

Renzo guardando il tratto percorso in discesa
|

Il Bivio con il sent n° 165 che sale alle cave Cruz per la lizza omonima |

Un tratto di sentiero nel Canale dei Piastrccioni |

Bivio per i Campaniletti |

Bivio per il rifugio Conti nei pressi della Fonte nel canale dei Piatriccioni
|

La Fonte |

Dettaglio Fonte |

Segnaletica nei pressi della Fonte in corrispondenza el Bivio per il Rif. Nello Conti |

Segnaletiche sulla roccia
|

Sulla lizza che percorre il Canale dei Piastriccioni |

Guirdando indietro verso il Monte Sella nel Canale dei Piatriccioni |

Il Canale dei Piatriccioni qualsi alla fine , sullo sfondo le prime case di Resceto |

L'ultimo tratto prima di Resceto
|

Il Canale dei Piatriccioni ed il Monte Sella da Resceto |

Monte Sella da Resceto |

Renara dove abbimo la macchina |

L'edificio abbandonato e il saggio di cava punto di Partenza. |
|
 |