
Fabbriche di Vallico |

Parcheggio al Rif. Albergo Alto Matanna |

Segnaletica nei pressi del Rif. Albergo Alto Matanna
|

Giovanni e Guido |

Cebo Guido e Giovanni davanti all Rif. Albergo Alto Matanna |

Sul sent. N° 3
|

Il punto dove la carrozabile gira a destra e dove si lascia guadagnando il crinale sulla destra |

Guido sul crinale durante la salita alla Foce del Pallone, a fondo valle il "Bozzone", sullo sfondo Monte Croce e Monte Nona |

Alla Foce del Pallone, sullo sfondo il Monte Matanna |

Panorama sulla versilia dalla Foce del Pallone |

Sul Crinale sud-est del Monte Matanna |

Passaggio sul sentiero pere roccette |

Cebo Guido e Giovanni si godono il panorama durante la salita alla vetta |

Sul crinale nei pressi della vetta, si vede sullo sfondo la foce del Pallone e il crinale appena percorso
|

Monte Matanna, siamo in vetta |

Autoscatto in vetta al Monte Matanna |

Guido e Giovanni in vetta |

Monte Nona e Procinto dalla Vetta |

Cebo e Guido si apprestano a scendere |

Il Crinale da percorrere in discesa veros il Callare Matanna |

Dalla vetta del Matanna il crinale appena percorso dove da or ain poi scende più deciso |

Giovanni, Monte Procinto e Monte Nona |

Guido, Monte Procinto e Monte Nona |

Monte Procinto, Piccolo Procinto ed i Bimbi |

Il Callare Matanna dal Crinale ed il Sentiero che sale al Monte Nona, Sullo sfondo il Monte Croce |

Il crinale che scende al Callare Matanna si fà un pò più ripido |

Guido con sullo sfondo il Crinale percorso in salita |

L'ultimo tratto di sentiero pianeggiante che porta al Callare Matanna |

Ci si ripara dal Sole, nei Pressi del Callare |

Il Callare Matanna |

Sul sent. n° 5 che dal Callare scende al Rif. Forte dei Marmi |

Giovanni sul sent. n° 5 nei pressi di un tunnel naturale |

Una Grotta sul sent. n° 5 |

Il traverso infido in Cengia alla base della parete del Monte Nona supportato da cavo metallico. |

Guido Giovanni e Cebo sul traverso |

Il Punto dove il Sent. n° 5 si unisce al sentiero n° 121 a 100m. dal rif. Forte dei Marmi
|

Il tratto di sentiero che ci Porta al Rif. Forete dei Marmi dal Bivio |

Rif. forte dei Marmi |

Foto di Gruppo a pranzo al Rifugio |

Guido al Rifugio |

ISegnaletica nei pressi della Marginetta dove è situata la Fonte e dove si riempie le borracce prima di riprendere il sent n° 5 che sale al Callare |

Dettaglio Segnaletica |

Sulla Cengia del Monte Nona |

La lapide con indicate le caratteristiche tecniche del sent. "Aristide Bruni" |

Giovanni sul sent n° 5 che sale al Callare |

Sosta in Grotta |

Callare Matanna |

Dal Callare si vede la macchina al parcheggio del rif. Albergo Alto Matanna, ed sent n° 3 che ci porta al Rifugio. |
|
|

|
|