
Dopo Stazzema si lascia la macchina |

Continuando a piedi per la carrozzabile si arriva a casa Giorgini |

Al bivio tra il sentiero n° 6 persorso da noi e il 5b (a destra) che và al rifugio Forte dei Marmi e Baita dello Scoiattolo
|

Sul sentiero n° 6 che và a Foce di Petrosciana |

Breve escursione alla fonte che si trova dopo il bivio che dobbiamo prendere per Foce Procinto
|

L'imbocco del sentiero che sale direttamente alla Foce Procinto, visibile una Falce e Martello rossa stampata su una roccia |

Dettaglio sulla roccia del segno che contraddistingue il sentiero che lasciando il sent n° 6 sale direttamente a Foce Procinto |

Salendo a Foce Procinto |

Breve sosta durante la salita |

Il sentiero si restringe, sullo sfondo si intravede il ponticello della Foce Procinto |

Arriviamo sotto il Ponticello |

Panorama dalla Foce Procinto, Corchia, Mosceta e Pania della Croce |

Panorama verso il Monte Matanna e la parete Nord del Monte Nona
|

La Parete Nord del Monre Nona da Foce Procinto |

Sosta a Foce Procinto nei pressi del ponticello |

Preparativi all'attacco della Ferrata |

La scala all'attacco della Ferrata |

Fruits che studia il 1° tratto della Ferrata |

L'attacco
|

Fruits e Maghero sulla scala iniziale |

1° tratto verticale dall'alto appena percorso |

Maghero sul primo tratto subito dopo la scala. |

Fruits all'uscita dal tratto strapiombante |

Uno sgurado in avanti |

Gruppo sul tratto appena visto |

tratto successivo |

Un pò di vegetazione sulla parete ci accompagna per arrivare alla 1° cengia |

Foto del gruppo dalla coda |

Gemello all'uscita del tratto strapiombante |

La Cengia che traversa sulla sinistra |

il tratto appena sotto, da percorrere per arrivare alla Cengia |

Maghero e Fruits sulla cengia, il Fruits si riposa |

La vegetazione si infoltisce continia a salire verticale ma l'esposizione diminuisce |

Fruits e Maghero nel tratto dopo la Cengia |

Si guarda avanti... |

...ma nache indietro |

La 2° cengia orizzontaleche ci porta nel canalino boschivo che ci farà conquistare la calotta sommitale |

Fruits sulla 2° cengia |

L'attacco del canalino boschivo subito dopo la 2° cengia |

ormai siamo nel bosco della calotta sommitale |

ancora un tratto del canalino nel bosco, l'esposizione diminuisce notevolmente |

La fine del tratto attrezzato appena sotto la vetta |

Vetta del Monte Procinto 1177 m. sullo sfondo il Monte Nona |

Libro di vetta |

Panorama sul Gruppo delle Panie |

Panorama sul monte Corchia |

Lupo in vetta |

Gruppo delle Panie |

Foto di Gruppo 1 |

Foto di Gruppo 2 con sullo sfondo il Monte Croce |

In discesa nel Canalino boschivo |

Maghero e Capa |

il tratto prima della Cengia che ci porta in parete in discesa |

La Cengia in discesa |

il tratto all'uscita della Cengia da percorrere in discesa |

Fruits sulla Cengia evidenti i gradini |

Fruits e Maghero all'uscita della Cengia inizia il tratti Verticale da percorrere |

Tratto da percorrere |

tratto successivo |

Guardando in alto |

Il trattosuccessivo da percorrere che porta al ttatto strapiombante |

Uno sguardo in alto dal tratto strapiombante... |

...Ed uno sguardo sotto |

Fruits in discesa, siamo quasi in fondo |

Uno sguardo indietro al tratto finale da percorrere in discesa |

Il Capa ci fotografa dall'alto sull'ultimo tratto |

Foto 2 |

il Lupo è già sulla scal,a è finita. |

Dettaglio: La scala |

Fruits |

Maghero che mira il Capa sulla scala che stà scendendo |

La parete verticale del Procinto dove si sviluppa la Ferrata. |

Dettaglio della Parate, si notano i gradini scavati dove passa il sentiero attrezzato |

Il tracciato del percorso attrazzeto sulla parete |

Sul sentiero Aristide Bruni che dalla Foce Procinto scende al Rifugio Forte dei Marmi, il traverso con cavo metallico sotto la parete Nord del Monte Nona |

Il Procinto appena salito |

Il tracciato del sentiero attrezzato |

Fruits al Bivio tra il sent. che scende dlla foce Procinto e dal Callare Matannal e il sent. n° 121 a pochi passi dal Rifugio Forte dei Marmi. |

Segnavia del bivio |

Segnavia suiccessivo nei pressi di una Marginetta e una fonte sul sentiero n° 5 che scende a Stazzema |

Il segnavia, la marginetta, e la Fonte |

Il Maghero c'è cascato dentro! |

Baita dello Scoiattolo |

I magnifici Maltagliati al ragù della baita. |

Capa |

Foto di Gruppo a parnzo. |

Baita dello scoiattolo sullo sfondo sul sentiero che scende a Stazzama dalla Baita dello Scoiattolo 5b |
 |